La guerra in Ucraina cambia l’Europa, cambi gli scenari a cui eravamo abituati. Nella nostra intervista Andrea Griffante, ricercatore storico presso l’Istituto Lituano di Storia di Vilnius, ci racconta i retroscena storici. Il percorso dell’Ucraina verso la democrazia, e la
Ucraina, Intervista al Vice-Ministro degli Esteri Lituano
Intervista a Mantas Adomėnas, Viceministro degli Affari Esteri della Lituania. Il Paese Baltico si trova in una posizione geograficamente pericolosa. È confinante con la Bielorussia, oggi praticamente in mano a Putin, e a Kaliningrad, l’enclave russa. Che è diventata una
Cacciatori di fake news e propaganda
Visita al Dipartimento di Comunicazione Strategica della Lituania. Un piccolo paese con una grande importanza geopolitica, oggetto di numerosi attacchi di disinformazione.
Viaggio ai confini con la Bielorussia
Cosa sta succedendo al confine tra Lituania e Bielorussia? Molti giornali dedicano spazio alla situazione tra Polonia e Bielorussia, pochi si occupano della Lituania. E spesso le notizie pubblicate sono generiche, prive di approfondimenti. Se non fake news o propaganda.